“We Care – la casa famiglia. E poi?” è il titolo del progetto finalizzato allo scambio di buone pratiche tra La Dimora Accogliente e l’Organizzazione UDRUGA IGRA di Zagabria https://udrugaigra.hr/
Questo percorso formativo della durata di 18 mesi è diretto agli operatori e non, come di solito avviene, agli utenti dell’Associazione, fatto che rende unico e importante il progetto.
Lo scambio di buone pratiche permette di creare degli spazi di analisi delle metodologie del partner, delle differenze e delle analogie, scoprire cosa fanno altri che operano in un altro Paese sulla stessa tipologia di utenza, imparare dal confronto reciproco. Infine si può valutare in modo analitico e concreto quali pratiche sono applicabili per arricchire le metodologie della propria organizzazione.

Il progetto We Care è finanziato dal Programma Erasmus+ – bando cooperazione internazionale, ha inizio il 15 febbraio 2022 e termina il 15 agosto 2023.
Durante l’anno e mezzo di lavori sono programmate le seguenti attività:
- 2 riunioni organizzative in presenza di 2 giorni, una in Italia (marzo 2022) e una in Croazia (marzo 2023), tra i responsabili del progetto per organizzare i dettagli delle attività di gruppo.
- 2 seminari di studio/lavoro di 5 giorni (Italia, giugno 2022;
- Croazia, settembre 2022) per l’analisi delle rispettive metodologie, scambio di buone pratiche, visita interculturale dei luoghi, conoscenza della rete dei partner.
- 3 seminari di mezza giornata on line (inverno 2022-23) per il coinvolgimento dei partner territoriali nello scambio e analisi pratiche sviluppate in altri progetti Erasmus.
Al termine del progetto, durante l’estate del 2023, è previsto un evento pubblico finale per l’illustrazione dei risultati. L’evento verrà condotto contemporaneamente dalle due associazioni, ognuna nel proprio paese, con un collegamento in videoconferenza a distanza per seguirsi reciprocamente.
Lo staff de La Dimora Accogliente si impegna a produrre una completa documentazione durante le fasi progettuali per metterla a disposizione di altre Associazioni interessate. La Dimora Accogliente si impegna anche a raccogliere contenuti, immagini, fotografie ecc. e condividere gli stessi sui propri mezzi (sito, social, newsletter) come segno di serietà presso i follower, i sostenitori, le istituzioni locali e la cittadinanza.