Chi siamo

La Dimora Accogliente è un’Associazione di Volontariato nata nel 2009 come una piccola realtà e cresciuta negli anni grazie alla collaborazione attiva e costante di volontari, altre associazioni e partner: dagli Scout, al Celivo, a Costa Foundation, per fare un esempio.

La missione iniziale era focalizzata esclusivamente sull’accoglienza di minori in stato di abbandono o in situazione di grave disagio sociale ma nel tempo l’Dimora Accogliente ha ampliato le sue aree di intervento sociale ad altre tipologie di persone svantaggiate:

  • i neo-maggiorenni dopo il periodo di accoglienza in casa famiglia;
  • i detenuti o ex-detenuti o persone in messa alla prova;
  • persone con disabilità fisica o intellettiva;
  • stranieri;
  • famiglie con problemi economici.

Tappe importanti...

2008
La Fondazione
Una Dimora Accogliente

Nasce a Bargagli (GE) "La Dimora Accogliente" per volere di Maura e Francesco, al fine di accogliere bambini e adolescenti in situazione di disagio sociale.

2009 ad oggi
Campi di Servizio Scout

Avviamo la collaborazione i con gruppi Scout di tutta Italia per campi natalizi e pasquali nell’area esterna della casa di accoglienza

2010
Adesione a COFAMILY

Aderiamo a Co.Family, Cooperativa Case Famiglia della Liguria

2013
Accoglienza e Risocializzazione detenuti

In collaborazione con UEPE, Ufficio Esecuzione Pene Esterne di Genova

2014
Una nuova casa...
Casa Sottocolle

La nostra Dimora si trasferisce a Davagna (GE), a Casa Sottocolle, ottenuta in comodato d’uso con promessa di acquisto.

Iniziano le iniziative di raccolta fondi.

2014 ad oggi
Una nuova casa...
Progetto Accoglienza Adulti senza fissa dimora

Nell’immobile di Bargagli, rimasto vuoto dopo il trasferimento della casa di accoglienza a Sottocolle, viene organizzata un’attività di accoglienza di adulti rimasti senza dimora, segnalati da parrocchie, Croce Rossa, insegnanti, conoscenti, comunità.

Fino a oggi il progetto ha coinvolto 25 persone, italiane e extracomunitarie, con accoglienza, formazione e inserimento lavorativo.

Il progetto non riceve fondi esterni ed è realizzato con le risorse economiche dell’associazione.

2015 ad oggi
Progetto "Pan di Via"

In collaborazione con il Banco Alimentare di Genova, che fornisce il materiale, l’associazione distribuisce generi di primaria necessità a famiglie certificate Isee in stato di bisogno.

2015 ad oggi
Lavori Socialmente Utili per Detenuti adulti e minori

In convenzione con UEPE (Ufficio per l’Esecuzione Penale Esterna) e Ufficio messa alla prova minori di Genova, l’associazione coordina e supervisiona l’attività esterna al carcere di detenuti minori e adulti per la messa alla prova e l’inserimento lavorativo.

Ad oggi il progetto ha riguardato 50 adulti e 10 minori.

2015 ad oggi
Sostegno alle Famiglie in difficoltà

Raccolta e distribuzione di generi alimentari e altri (p.e. igiene personale) a famiglie in difficoltà.

Il progetto sostiene circa 50 famiglie al mese a rotazione.

2016 ad oggi
Magazzino Solidale

In collaborazione con il Municipio Media Valbisagno (che mette a disposizione locali), viene aperto un Magazzino Solidale nel quartiere di San Fruttuoso a Genova per la raccolta e la distribuzione di vestiti, articoli per la casa, piccoli elettrodomestici, giochi, libri ecc. usati ma in buono stato.

2016/2018
Progetto SPRAR

In collaborazione con la Cooperativa Il Dono, vengono accolti nell’immobile di Bargagli alcuni migranti per accoglienza, sostengo nel disbrigo di pratiche burocratiche e alfabetizzazione di base in italiano.

2016/2020
Borse Lavoro Soggetti Svantaggiati

Progetto in collaborazione con Afet Aquilone di Genova per l’attivazione di 2 borse lavoro destinate a persone con disabilità e anziani.

2018 ad oggi
Accoglienza Migranti minorenni non accompagnati

In convenzione con Comune di Ventimiglia, vengono accolti nella casa-famiglia di Sottocolle i minori stranieri non accompagnati

2019
... nostra!
Acquisto di Casa Sottocolle

Viene raccolta e versata una prima quota di fondi per l’acquisto di Casa Sottocolle

2020
Progetto ERASMUS+ Pour Entreprendre

L’approccio metodologico della Dimora Accogliente nel suo lavoro sui minori e gli adulti in difficoltà diventa caso di studio per il progetto Pour Entreprendre finanziato dal Programma Erasmus+ e portato avanti dal Circolo Arci SolidEre di Genova e dall’Associazione Viramonde di Montpellier (Francia).

2020
Progetto Porta

Progetto della Regione Liguria, Dipartimento Salute e Servizi Sociali, per interventi finalizzati all'accesso di detenuti a pene non detentive (in ATS con la Cooperativa Il Cesto, Genova)

2020
Stage Professionalizzante ERASMUS+

Siamo partner territoriale del Circolo Arci SolidEre di Genova per l’organizzazione di laboratori e stage professionalizzanti per giovani NEET francesi, nell’ambito di un Progetto Erasmus+.

2021
Progetto Europeo
Progetto VALE: è locale e stagionale

Campagna di sensibilizzazione al consumo di frutta e verdura locale e stagionale presentata dalla Dimora Accogliente per conto di un gruppo di giovani beneficiari e finanziata dall’Unione Europea attraverso il Programma Corpo Europeo di Solidarietà.

2021
Progetto ERASMUS+ Pour Entreprendre

L’approccio metodologico della Dimora Accogliente nel suo lavoro sui minori e gli adulti in difficoltà diventa caso di studio per il progetto Pour Entreprendre finanziato dal Programma Erasmus+ e portato avanti dal Circolo Arci SolidEre di Genova e dall’Associazione Viramonde di Montpellier (Francia).

2021
Progetto Insieme si Può

Nell’ambito della co-progettazione della Regione Liguria nell’area Disabilità, La Dimora Accogliente   entrata a far parte dell’ATS regionale “Insieme si Può” e ha visto approvati e finanziati 3 progetti per la realizzazione di: uno sportello di ascolto; un orto solidale a Bolzaneto; postazioni per la coltivazione per disabili motori a Sottocolle.

2021
Co-Progettazione Regionale Anziani

Nell’ambito della co-progettazione della Regione Liguria nell’area Anziani, La Dimora Accogliente ha aderito all’ATS regionale e ha visto approvati e finanziati 2 progetti per la realizzazione di uno sportello di ascolto e il disbrigo di commissioni in favore della popolazione anziana.

2021
Co-Progettazione Regionale "La Rete che Unisce"

Nell’ambito della co-progettazione della Regione Liguria nell’area Detenuti, La Dimora Accogliente ha aderito all’ATS La Rete che Unisce partecipando con un progetto di accoglienza di detenuti in pena alternativa.

2021
Patto di Sussidiarietà "Il Sestriere del Molo"

La Dimora Accogliente ha aderito al Patto di Sussidiarietà del Comune di Genova per interventi sociali nel quartiere del Sestriere del Molo.

2021
Co-Progettazione Regionale "REstart - Giovani"

Nell’ambito della co-progettazione della Regione Liguria rivolta ai Giovanissimi fino a 18 anni, La Dimora Accogliente ha organizzato laboratori educativi a tema ambientale e agreste.

2022
Co-Progettazione Regionale "Sport Inclusivo Sociale"

Nell’ambito della co-progettazione della Regione Liguria rivolta ad attività di sport inclusivo, per favorire l’accesso di persone con disabilità e persone con svantaggio sociale.

2022
Co-Progettazione Regionale "Patto Giovani"

Nell’ambito della co-progettazione della Regione Liguria rivolta ai giovani.

2022
Co-Progettazione Regionale "Contrasto Povertà Educativa"

Nell’ambito della co-progettazione della Regione Liguria che punta a contrastare la povertà educativa.

2022
Benvenuti a Sottocolle

Scambio culturale finanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma Erasmus+, in partenariato con l Romania.

Un gruppo di giovani italiani e rumeni si ritroveranno a Sottocolle per una settimana di attività agricole e all’aria aperta e per conoscere reciprocamente le proprie culture e Paesi.

2022
We Care: La casa Famiglia. E poi?

Progetto di formazione internazionale per gli operatori della Dimora Accogliente finanziato dall’Unione

Europea attraverso il Programma Erasmus+. Prevede uno scambio di buone pratiche con la Croazia per migliorare

le metodologie di intervento sui giovani che escono dal percorso protetto della casa famiglia, in ottica di

empowerment e autonomia sociale e lavorativa.

2022
Pomeriggi Accoglienti

Progetto finanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma Corpo Europeo di Solidarietà, per l’attivazione di un centro di socializzazione diurno su iniziativa di un gruppo di giovani con disabilità e non.

2023
Adesione a affidamento.net

Affidamento.net è un gruppo informale di famiglie affidatarie, case-famiglia e associazioni, nato a fine 2010 a sostegno del Progetto Affido del Comune di Genova. Obiettivo del gruppo è sostenere il servizio dell'Affidamento Familiare favorendo il dialogo tra tutte le parti interessate. Al primo posto ci sono sempre i bambini e le loro necessità.

... progetti consolidati...

Ci dedichiamo con consapevolezza alle attività di accoglienza e formazione, rimane sempre aperta per sopralluoghi guidati per chiunque fosse interessato a viverla e conoscerla da vicino.

Intere giornate tra prati e l’agricoltura sono organizzate nel periodo estivo, per poter gustare e testare i prodotti hand-made dell’associazione direttamente sul posto.

Molte altre sono le possibilità di collaborazione e sostegno che La Dimora Accogliente offre a privati e non solo: dalla celebrazione di matrimoni e compleanni, alle numerose attività di volontariato su Genova e in sede.

... e piani per il futuro

Sono molte le attività che Dimora Accogliente porta avanti e molte sono già previste per il futuro.

Prossimamente si attiverà il progetto de “Le Girandole”, che prevede un percorso sensoriale e fiabesco nel bosco e laboratori di botanica per tutta la famiglia, così da avvicinare grandi e piccoli al sociale e alla natura.

Progetti per Accogliere

Sull’accoglienza di ogni minore l’èquipe educativa dell’Associazione definisce un progetto personalizzato per stabilire obiettivi a beve e a lungo termine.

Ecco in sintesi i progetti de La Dimora Accogliente:

Casa
Sottocolle

Per l’autonomia lavorativa

Casa famiglia Lòrien

Per l’accoglienza di Minori

Sostegno per famiglie

Per aiutare concretamente chi è in difficoltà

Tutto l’anno potrai trovarci impegnati in queste iniziative:

Bomboniere solidali

Per ogni evento ed ogni evenienza

sportello di ascolto

Un punto di riferimento per gli anziani del territorio

Loteria solidale

Con un piccolo contributo possiamo vincere insieme!

Pomeriggi accoglienti

Momenti di confronto e condivisione intrtnazionali

Vuoi contribuire a realizzare i nostri progetti?

Possiamo portare a compimento la “Missione Accoglienza” solo con tuo contributo!