Siamo orgogliosi di comunicare che durante il 2021 i nostri ragazzi saranno protagonisti di un progetto europeo intitolato “VALE – E’ locale e stagionale” che vuole promuovere il consumo di frutta e verdura locale e di stagione in un’ottica di educazione alla salute alimentare e di minor impatto ambientale delle attività umane.
Il progetto è stato presentato da sette tra i nostri ragazzi attraverso la Dimora Accogliente entro il Programma del Corpo Europeo di Solidarietà e sarà condotto su più fronti: verranno proposti laboratori educativi per i bambini delle scuole del comprensorio, giornate di educazione alimentare nell’orto per giovani e adulti, avviata una mappatura virtuale dei punti vendita e dei mercatini dove le famiglie possono trovare frutta e verdura locale e stagionale e studiato un marchio identificativo, anche in rete con aziende agricole e associazioni di categoria.
I nostri ragazzi sono volontari e i fondi messi a disposizione dal Corpo Europeo di solidarietà servono per svolgere le attività (laboratori, brochure, sito, ecc.) e per far seguire i ragazzi da un educatore che ne orienta l’attività di gruppo.
I Progetti di Solidarietà Europei promuovono la partecipazione attiva e il protagonismo dei giovani. Si tratta di attività di piccole dimensioni sviluppate e attuate a livello locale da un gruppo di almeno 5 giovani, per un periodo da 2 a 12 mesi, con l’obiettivo di esprimere solidarietà e sollecitare cambiamenti positivi nella propria comunità di riferimento. Rappresentano un’esperienza di apprendimento non formale che consente ai giovani di migliorare il proprio sviluppo personale, educativo, sociale e civico e di avvicinarsi anche ad altre opportunità europee più strutturate.
Le proposte progettuali approvate riguardano tematiche ed attività che hanno ricadute di solidarietà a livello locale e rispecchiano i diversi contesti dai quali le proposte sono emerse.
Per chi volesse sapere di più: