«La sua casa era perfetta, che vi piacesse il cibo, o il sonno, o il lavoro, o i racconti, o il canto, o che preferiste soltanto star seduti a pensare, o anche se amaste una piacevole combinazione di tutte queste cose. In quella valle il male non era mai penetrato».
Questa descrizione di Gran Burrone (o “L’Ultima Dimora Accogliente”) tratta da “Il Signore degli Anelli” è rimasta impressa nel mio immaginario: mi ha sempre dato l’idea di un luogo ideale per chiunque vi si imbattesse, indipendentemente da quale fosse la strada percorsa per arrivarvi e da quale fosse il sentiero su cui riprendere il cammino. Un luogo per tutti, insomma, in cui chiunque avrebbe potuto trovare pace, ristoro, sostegno, accoglienza.
Questa è la visione comune che cerchiamo di trasmettere a tutti coloro che vogliono aiutarci, partecipare sostenerci: vogliamo creare un luogo (ideale o fisico che sia) e un’occasione di accoglienza, aperto a tutti coloro i quali sentano il bisogno, anche solo per un breve periodo, di essere accolti.
Francesco de Vincenzi
presidente la dimora accogliente onlus e papa’ di casa famiglia lorien
Maura Scasso
segretario la dimora accogliente onlus
mamma di casa famiglia lorien
responsabile dei rapporti con arcat e uepe
Paolo Orlandi
tesoriere la dimora accogliente onlus
Cristina Poggio
consigliere la dimora accogliente onlus
responsabile e supervisore dell’equipe educativa di casa famiglia lòrien
Aurelia Lobosco
consigliere la dimora accogliente onlus
Mattia Marzorati
consigliere la dimora accogliente onlus
Martina Rosselli
educatrice di casa famiglia lòrien
Marialaura Giraudo
collaboratrice familiare di casa famiglia lòrien
Patrizia Grieco
collaboratrice familiare di casa famiglia lòrien
Clarissa dei Roeri
responsabile della pet therapy
Francesca, Carlo, Enrico
Ufficio stampa, comunicazione, grafica